Per la base delle casette la platea di cemento non è sempre la migliore scelta.i pesi delle casette di legno sono limitati, distribuiti su listelli molto meno del peso che scarica una personaspesso viene consigliata una platea perchè qualcuno ragiona come se fossero pareti pesanti che scaricano il peso su una porzione limitatapoi se non è della misura esatta la platea accumula acqua e tende a far marcire il legnonoi in linea di massima consigliamoscavo 10-20 cm (a seconda di quanto è morbido il terreno)posa tessuto non tessuto (1€ al mq lo abbiamo anche noi)riempimento con breccino stabilizzato fino al livello del terrenoposa di mattonelle 50×50 o 40×40 in cemento ghiaia (quelle spesse 4 cm che costano 10/12€ al mq circa)VANTAGGI :costo molto inferiore alla plateameno problemi coi comuni (le opere in calcestruzzo sono opere permanenti che andrebbero autorizzate)miglior drenaggio dell’acqua (l’acqua non si accumula)facilità di posa e lavoro che puo’ essere fatto in economia

SCEGLIERE NOI CONVIENE!

CERTEZZA DI QUELLO CHE ACQUISTI

Sul nostro sito infatti non ci sono foto o rendering di casette in legno che trovi nel mare di Internet, ma solo foto reali in contesti reali di casette in legno che ci sono state inviate direttamente dai nostri numerosi clienti soddisfatti.